la cucina

Un’esperienza gastronomica nel cuore storico di Ceglie Messapica

Un Viaggio nella Tradizione

La Cucina

Nel cuore della nostra filosofia enogastronomica, La Cucina celebra l’essenza della Puglia portando in tavola la genuinità dei prodotti locali. Materie prime a km 0, selezionate da masserie, allevamenti e contadini, danno vita a piatti che raccontano storie antiche. La gestione familiare si fonda sulla riscoperta di ricette tramandate nel tempo: grani antichi, lievito madre e semi tradizionali si fondono con tecniche artigianali, come la cottura nel forno a legna, per esaltare il gusto autentico di ogni ingrediente. Abbracciando i principi dello slow food, La Cucina è un invito a rivivere sapori dimenticati, unendo il buono, il pulito e il giusto in un’esperienza culinaria che onora la memoria della nostra amata terra.

La Nostra Storia

Cucina Dissidente

 

“La dissidenza di una cucina comincia dal basso: dalla terra, dalle mani, dalla fatica. Il dissidio con le logiche industriali si manifesta nell’impiego di varietà antiche di materie prime e nella ricerca di processi di trasformazione puramente tradizionali, figli di incontr tra contadini e artigiani.
Resistiamo su questa posizione per consentirvi assaggi di sapori dimenticati.
Questa e, per noi, la cucina dissidente”

La Nostra Storia

Cucina Dissidente

“La dissidenza di una cucina comincia dal basso: dalla terra, dalle mani, dalla fatica. Il dissidio con le logiche industriali si manifesta nell’impiego di varietà antiche di materie prime e nella ricerca di processi di trasformazione puramente tradizionali, figli di incontr tra contadini e artigiani.
Resistiamo su questa posizione per consentirvi assaggi di sapori dimenticati.
Questa e, per noi, la cucina dissidente”